italiano english

Scelta dei Cavi Ethernet Flessibili

Quando si tratta di cavi Ethernet, si ha la scelta tra cavi solidi e cavi flessibili. L'utilizzo dei cavi flessibili grazie alla presenza di conduttori in rame a corda concentrica, è necessario in determinate situazioni specifiche:
  • piegature ripetute;
  • presenza di vibrazioni che sollecitano il conduttore solido;
  • condizioni di posa mobile dove è richiesto posizionamento flottante.
La serie di cavi denominata LANF si riferisce proprio a questa tipologia di cavi flessibili.
 
Quando si tratta di collegare terminali nel cablaggio orizzontale a dispositivi di connettività di rete come switch e hub tramite pannelli di permutazione, le bretelle di permutazione preassemblate e testate in fabbrica sono la scelta consigliata. Queste bretelle realizzano anche le connessioni tra prese a muro e dispositivi di rete come computer, stampanti e altri dispositivi Ethernet. Le bretelle di permutazione sono la parte del cablaggio di rete che può essere vista e manipolata direttamente. Tuttavia, a causa della loro esposizione, sono spesso il punto debole del sistema. Piegature, lacerazioni, strappi, schiacciamenti e contatti usurati possono ridurre drasticamente le prestazioni di una bretella di permutazione.
 
Sebbene sia possibile costruire una bretella di connessione utilizzando gli stessi cavi utilizzati per il cablaggio principale, si sconsiglia vivamente questa pratica. È preferibile utilizzare bretelle di permutazione appositamente costruite e della stessa categoria trasmissiva dei cavi principali. Nel caso in cui si desideri creare una bretella con cavi del cablaggio principale o cavi adatti a lunghe distanze, è importante scegliere spine adatte per l'intestazione del cavo, controllando attentamente i diametri dei conduttori interni e degli isolanti per garantire la compatibilità tra cavo e connettore.
 
La costruzione delle bretelle di permutazione richiede precisione e accuratezza per garantire prestazioni di trasmissione dati costanti e affidabili. Inoltre, il processo di terminazione che comporta la separazione delle coppie aumenta la suscettibilità del cavo alle interferenze. La impropria piegatura meccanica per il collegamento del connettore al cavo può alterare la geometria normale del cavo e diventare una fonte di interferenza o attenuazione. Pertanto, le bretelle preassemblate e testate in fabbrica sono componenti indispensabili per garantire prestazioni coerenti e affidabili di trasmissione.
 
Si consiglia inoltre di considerare sempre le indicazioni sul raggio minimo di curvatura e la massima forza di trazione. È importante mantenere un raggruppamento lasco dei fasci di cavi utilizzando fascette, in modo che possano ruotare liberamente durante il riposizionamento sui pannelli. È fondamentale evitare grovigli di cavi.
 
Puoi trovare ulteriori informazioni sui nostri cavi Ethernet flessibili sulla nostra pagina dedicata.